Ripubblico con piacere l’articolo uscito questa mattina sul quotidiano La nuova del sud a proposito della presentazione del libro “E con essi chiusa in una stanza” di Pina Palermo, tenutasi l’8 dicembre in occasione della fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi.

Il legame con la propria terra narrato dalla Palermo al mondo

Il 2108 è stato un anno ricco di soddisfazioni e di presentazioni per la scrittrice lucana Pina Palermo che, dopo Stoccarda, Zurigo, alcune città del Lazio, Accettura, suo paese natio e San Mauro Forte ha avuto modo di  presentare il suo ultimo libro, “E con essi chiusa in una stanza” alla Fiera Nazionale di Roma della piccola e media Editoria. Nell’incantevole Palazzo dei Congressi “La Nuvola” progettato dallo studio Fuksas, la scrittrice è stata accolta dal presidente dell’associazione dei Lucani a Roma, da Luigi Scaglio, in rappresentanza del Consiglio Regionale di Basilicata e dai relatori  veste di relatori Volfgango Lusetti, Maria Rosaria Galella e Chiara De Angelis.

Durante  un incontro partecipato e appassionato gli intervenuti hanno cercato di cogliere gli aspetti più interessanti dell’opera. L’importanza delle radici familiari, i vincoli di appartenenza alla comunità locale, il ruolo delle figure femminili narrate, l’intreccio tra vicende familiare e storia della comunità locale. Di particolare rilievo le considerazioni dell’avvocato Galella nel sottolineare il carattere di “romanzo storico” dell’opera di Pina Palemo, nonché il valore pedagogico di essa, in quanto si parte da un viaggio e si giunge ad una vera catarsi interiore.

“Viaggio” e “Catarsi” sono, infatti, i due termini che meglio sintetizzano lo scritto della Palermo, sia con riferimento all’indole letteraria della scrittrice, sia con riferimento alla sua terra d’origine, la Basilicata, terra meravigliosa, ricca di contraddizioni e problemi irrisolti. Una terra che, tuttavia, merita di essere raccontata così come ha fatto Pina Palermo ricevendo apprezzamenti e gratificazioni da tutti colo che hanno avuto modo di leggere “E con essi chiusa in una stanza” rimanendo affascinati per l’intensità e la capacità narrativa della scrittrice lucana.

.